Savona, 20 marzo 2018
UNIONE
NAZIONALE UFFICIALI
IN CONGEDO D’ITALIA
Sezione di Savona
"Gen. C.A. (to) Armando Milanese"
L'Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Savona, unitamente alla Sezione U.N.U.C.I. di Savona, con la collaborazione della locale sezione del Tiro a Segno Nazionale, organizza nel giorno 6 aprile 2014, con inizio alle ore 8,30, la 3^ edizione del Campionato Sezionale A.N.A. di Tiro a Segno “Sandro NEGRO”, e il “1° TROFEO “Gen. C.A. Armando MILANESE” che si svolgeranno presso il poligono Umberto 1° (g.c.) in Via Campo di Tiro 9 – SAVONA.
Comitato d'onore: Gianpiero FRECCERO – Ubaldo TESSORE – PierTullio SUSCO
Comitato organizzatore: Giorgio NOVARO – G.Mario GERVASONI/G. Battista MARENCO
Segreteria: Maria Teresa CERRUTI – Franco GHERSI
REGOLAMENTO
Art. 1 - PARTECIPAZIONE ALLA GARA
Possono partecipare alla gara tutti gli Alpini in congedo e gli Aggregati Amici iscritti all'A.N.A. e all'U.N.U.C.I. in regola con il tesseramento 2013.
Alla gara sono inoltre ammessi i militari in servizio o Corpi di Polizia che saranno inseriti in apposita classifica.
Art. 2 - SPECIALITA' DI TIRO
Carabina libera: 30 colpi a terra + 5 di prova (tempo complessivo 30 minuti).
Pistola standard calibro 22: 25 colpi in 5 riprese + 5 colpi di prova (tempo complessivo 15 minuti).
Art. 3 - CATEGORIE
I partecipanti alla gara saranno assegnati alle seguenti categorie:
MASTER per i tiratori che abbiano compiuto il 50° anno il giorno della gara
OPEN tutti gli altri
(le due categorie saranno attuabili con almeno sei tiratori per ciascuna di esse).
. AGONISTI unica categoria per pistola e carabina standard (senza limiti di partecipanti).
Art. 4 - TURNI DI TIRO
Domenica 6 aprile alle ore 8,30 saranno assegnati i turni nel modo più equo, rispettando i tempi di iscrizione; le eventuali richieste particolari devono essere formulate all'atto dell'iscrizione.
Art. 5 - SQUADRE
Le squadre, per entrambe le specialità, saranno formate dagli appartenenti allo stesso gruppo sezionale (ove si raggiunga il minimo di quattro tiratori per specialità).
Il risultato della competizione, per entrambe le specialità, sarà determinato dalla somma dei tre migliori punteggi tra i tiratori della medesima squadra (gruppo) o Reparto Militare.
Art. 6 - CLASSIFICA INDIVIDUALE
Soci A.N.A.. Saranno compilate due categorie Master e Open, sia nella specialità carabina libera che pistola standard;
Soci U.N.U.C.I. Saranno compilate due categorie: pistola e carabina libera.
MILITARI IN SERVIZIO. Sarà compilata un'unica classifica sia nella specialità carabina libera che pistola standard.
Art. 7 - CLASSIFICA GRUPPI A.N.A.
Sono previste due distinte classifiche risultanti da tutti i punteggi, una per la carabina libera e una per la pistola, dei tiratori del medesimo Gruppo sezionale.
Art. 8 - GRADUATORIA
Le graduatorie, sia individuali che di squadra, saranno conformate a quanto previsto dal Regolamento U.I.T.S.
Art. 9 - ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere inviate o presentate solo alla Sezione di Savona, sia per le personali che per i Gruppi (squadre) che per i Reparti Militari.
Dovrà essere utilizzato il modulo previsto (in distribuzione in segreteria sezionale o sul sito internet www.anasavona.it) completo in ogni sua parte e firmato dal Capogruppo o dal Comandante di Reparto che risponderanno della veridicità dei dati forniti.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Sezione di Savona entro il 31 marzo 2014.
La quota di iscrizione è di €. 35,00 per singolo partecipante; nella quota sono incluse le munizioni vendute presso l'armeria del Tiro a Segno e il rancio alpino che verrà preparato nei locali del T.S.N.
L'iscrizione delle squadre è gratuita.
Le quote di iscrizione verranno riscosse all'atto del deposito del modulo d'iscrizione presso la segreteria sezionale.
Il costo del rancio per gli accompagnatori è di €. 15,00.
Art. 10 - CONTROLLO DELLE ARMI ED EQUIPAGGIAMENTI
Il controllo delle armi ed equipaggiamenti personali di tiro è obbligatorio e gratuito; sarà effettuato prima dell'inizio della gara a cura della Commissione di controllo.
Art. 11 - RECLAMI
I reclami dovranno essere proposti secondo la vigente normativa U.I.T.S. e accompagnati dall'importo di €. 25,00 rimborsabili in caso di accoglimento del reclamo.
Art. 12 - PREMIAZIONI
Le premiazioni avranno luogo nei locali del Tiro a Segno nel pomeriggio alla fine delle gare e dopo il pranzo.
Saranno premiati i primi tre classificati per ogni specialità.
Art. 13 - RESPONSABILITA'
I partecipanti dichiarano, firmando il modulo d'iscrizione, di assumersi ogni responsabilità in merito ad eventuali danni o altro che potessero verificarsi in occasione della gara a loro stessi o a terzi.
Art. 14 - VARIE
L'Organizzazione si riserva di apportare le eventuali modifiche che si rendessero necessarie per il migliore svolgimento della competizione.
Per quanto non previsto dal presente regolamento vale il regolamento nazionale U.I.T.S. ediz. 2012.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
IL PRESIDENTE
(Ten. Pier Tullio Susco)